🎖 Questa settimana, su delega del Sindaco Giuseppina Giovannoli, ho partecipato presso la 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la D.A./A.V. di Latina, all’esercitazione dell’Aeronautica Militare denominata “Elettra 2024”.
L’esercitazione, particolarmente sfidante, ha permesso di effettuare uno stress test strategico dei sistemi elettronici, cibernetici, e delle telecomunicazioni della forza armata.
Lo scenario, che coinvolgeva diversi sedimi dell’A.M. sul territorio nazionale, ha permesso di testare l’uso di asset militari anche in ausilio ad attrezzature di carattere civile.
🚁 Nella simulazione della situazione critica, infatti, veniva garantito il dispiegamento di forze per il controllo dello spazio aereo, la difesa aerea, pure contro piccoli APR, ma anche il soccorso sanitario attraverso un AW139 con l’ausilio della Croce Rossa Italiana e la Protezione Civile, nonché la continuità delle comunicazioni sulle portanti militari e civili.
Dunque, è stato possibile testare la possibilità di operare, senza soluzioni di continuità, in uno scenario che ha visto il deterioramento delle infrastrutture civili e militari, prevedendo il rapido rischieramento degli asset militari in strutture mobili e campali, al fine di continuare a garantire sia la difesa militare che l’integrazione e il funzionamento degli apparati delle organizzazioni civili.
Trattasi di una situazione che, purtroppo, si verifica spesso: si pensi, ad esempio, alle calamità naturali.
🇮🇹 Le capacità di cooperazione ed integrazione degli asset militari anche in ambito civile, permette la gestione rapida ed efficace dei soccorsi anche in scenari critici.
Ringraziando il Gen. Spagnoli per l’ospitalità, è doveroso ricordare quanto il territorio sia profondamente legato all’Aeronautica Militare, presente con due basi poco fuori il territorio, e a tutti i militari che hanno trovato in Sermoneta il comune in cui hanno deciso di voler vivere.





